Sculture che sono tributi
Cultura 24/09/2025
Oltre alle sculture di animali, Barcellona ospita un'impressionante collezione di opere raffiguranti figure umane e personaggi storici. Queste sculture non sono solo notevoli per la loro bellezza, ma anche per il loro profondo simbolismo. In questo articolo esploreremo alcune delle sculture più singolari della città, che rendono omaggio a personaggi o concetti che hanno un forte legame culturale con Barcellona.
Monumento Disney (Parc de l'Oreneta)
Quest'opera rende omaggio a Walt Disney, il creatore di personaggi animati che hanno plasmato generazioni. Situata nel Parco Oreneta, questa scultura ricorda l'influenza culturale della Disney e il suo legame con il mondo dell'immaginazione.

Monumento a Charlie Rivel (Parc de la Ciutadella)
Questo monumento è dedicato al famoso clown catalano Charlie Rivel. La scultura cattura l'essenza del clown con la sua espressione comica e nostalgica, riflettendo l'eredità di uno degli artisti più amati di Barcellona.

Monumento a Carmen Amaya (Parco di Montjuïc)
Carmen Amaya, la famosa ballerina di flamenco, ha una sua scultura nel Parco di Montjuïc. La figura di Amaya cattura la passione e la potenza della sua arte, con un gesto che riflette l'intensità del flamenco.

Il Monumento alla Sardana (Parc de la Ciutadella)
Questo monumento è una grande scultura dedicata alla danza tradizionale catalana, la sardana. Il Mammut della Ciutadella è una figura imponente che simboleggia la storia e la cultura della regione.
![]()
Il Monumento a Cobi (Parc de la Ciutadella)
Il simpatico cane Cobi, mascotte delle Olimpiadi del 1992, ha una sua scultura a Barcellona. Con il suo design colorato e lo stile moderno, Cobi è uno dei personaggi più amati della città.
![]()
La scultura di Anna Frank (Princess Street)
Nel cuore di Barcellona, una scultura in onore di Anna Frank commemora la storia della ragazza ebrea e il suo contributo alla lotta contro l'antisemitismo. Questa scultura si trova in un luogo simbolico e trasmette un messaggio di memoria storica.
![]()
Dalle figure che celebrano la tradizione catalana agli omaggi ad artisti e personaggi storici, Barcellona è un luogo ricco di arte pubblica unica e profondamente simbolica. Se amate l'arte umana e astratta, non potete perdervi queste sculture che danno vita e carattere alla città.
Monumento Disney (Parc de l'Oreneta)
Quest'opera rende omaggio a Walt Disney, il creatore di personaggi animati che hanno plasmato generazioni. Situata nel Parco Oreneta, questa scultura ricorda l'influenza culturale della Disney e il suo legame con il mondo dell'immaginazione.
Monumento a Charlie Rivel (Parc de la Ciutadella)
Questo monumento è dedicato al famoso clown catalano Charlie Rivel. La scultura cattura l'essenza del clown con la sua espressione comica e nostalgica, riflettendo l'eredità di uno degli artisti più amati di Barcellona.
Monumento a Carmen Amaya (Parco di Montjuïc)
Carmen Amaya, la famosa ballerina di flamenco, ha una sua scultura nel Parco di Montjuïc. La figura di Amaya cattura la passione e la potenza della sua arte, con un gesto che riflette l'intensità del flamenco.
Il Monumento alla Sardana (Parc de la Ciutadella)
Questo monumento è una grande scultura dedicata alla danza tradizionale catalana, la sardana. Il Mammut della Ciutadella è una figura imponente che simboleggia la storia e la cultura della regione.
Il Monumento a Cobi (Parc de la Ciutadella)
Il simpatico cane Cobi, mascotte delle Olimpiadi del 1992, ha una sua scultura a Barcellona. Con il suo design colorato e lo stile moderno, Cobi è uno dei personaggi più amati della città.
La scultura di Anna Frank (Princess Street)
Nel cuore di Barcellona, una scultura in onore di Anna Frank commemora la storia della ragazza ebrea e il suo contributo alla lotta contro l'antisemitismo. Questa scultura si trova in un luogo simbolico e trasmette un messaggio di memoria storica.
Dalle figure che celebrano la tradizione catalana agli omaggi ad artisti e personaggi storici, Barcellona è un luogo ricco di arte pubblica unica e profondamente simbolica. Se amate l'arte umana e astratta, non potete perdervi queste sculture che danno vita e carattere alla città.